ti aspettiamo
Giorni
Ore
Minuti
Secondi
16-17-18 settembre 2022
parco della fabbrica alta, Schio (VI)
16-17-18 settembre 2022
parco della fabbrica alta, Schio (VI)
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
venerdì 16 settembre • Chiesa di S. Francesco – Schio
Violoncellista canadese, Julia Kent ha sviluppato uno stile compositivo che, partendo dallo strumento, ricorre a loop, suoni ambientali e tessiture elettroniche. Dopo le esperienze in formazioni come Rasputina e Antony and the Johnsons, negli ultimi anni ha intensificato l’attività solista. La sua musica è stata spesso utilizzata in colonne sonore (“This must be the place” di Paolo Sorrentino) e come accompagnamento di performance teatrali e di danza. Ha suonato in Europa e Nord America, toccando anche palchi come il Primavera Sound a Barcellona, il Donau Festival in Austria e l’Unsound Festival a New York.
sabato 17 settembre • parco fabbrica alta – schio
sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
sabato 17 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
DJ e producer noto per il suo approccio cosmopolita, Populous aka Andrea Mangia si muove fra gli stili e i generi più disparati, con una predilezione per le sonorità latinoamericane filtrate attraverso una sensibilità tutta europea. Ha lavorato come sound designer per case di moda come Gucci, Vivienne Westwood, Isabel Marant, Elie Saab; nel 2020 ha pubblicato l’album “W”, un inno alla femminilità in tutte le sue sfaccettature.
domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
La band – formata da Massimo Martellotta, Enrico Gabrielli, Luca Cavina e Fabio Rondanini - in oltre dieci anni di attività ha declinato il proprio stile unico in diverse forme di espressione musicale: non solo dischi, ma anche colonne sonore, produzioni tv, sonorizzazioni, library music, libri e spettacoli teatrali, oltre a live in tutto il mondo. A giugno hanno pubblicato “Scacco al Maestro”, primo capitolo del nuovo progetto discografico e live dedicato a Ennio Morricone.
domenica 18 settembre • parco fabbrica alta – SCHIO
Un artista che ha guadagnato fama internazionale grazie a una fusione unica di sonorità tradizionali africane, texture elettroniche e improvvisazione jazz. Negli anni, Khalab ha collaborato con etichette prestigiose come On the Corner, Black Acre, Wonderwheel Recordings e con la Real World Records di Peter Gabriel, per la quale ha pubblicato nel 2021 “M’berra”, frutto della ricerca compiuta nell’omonimo campo rifugiati in Mauritania al fianco di musicisti locali. Il suo ultimo lavoro in studio è “The Great Oxydation EP”, prima release a sua firma per Hyperjazz Records, etichetta di cui è A&R. Da anni conduce “Love from Rome”, show mensile sulla radio di Gilles Peterson Worldwide FM.
domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
domenica 18 settembre • Parco Fabbrica alta – Schio
Yuri Campagnaro aka Yuroflex, co-founder di Flexy Hauss e di Polpette Classic. Amante del vinile e del mondo rotary, propone un sound underground con mix caldi e melodici. Ispirato dalla house music con vocal travolgenti o tamburelli impazziti, mescola varie sonorità a partire dalla disco/funky fino ad arrivare a quelle più elettroniche della techno.